Dettaglio News

Geox: nuovo attacco ransomware

Geox, l’azienda italiana di calzature, alcuni giorni fa è stata vittima di un nuovo attacco informatico che ha paralizzato i sistemi del suo quartier generale.

I cybercriminali sono riusciti ad attaccare i sistemi dell’azienda di Montebelluna grazie a un ransomware, ossia un virus informatico che riesce a criptare i dati delle macchine infettate rendendone impossibile, o molto difficoltoso, il recupero senza l’utilizzo di una chiave d’accesso. Chiave che i cybercriminali solitamente offrono a seguito di un riscatto.

Questo attacco informatico ha bloccato l'azienda trevigiana della “Scarpa che respira” per giorni paralizzando il reparto logistico, l’ecommerce e il sistema di email aziendali. Secondo quanto riportato da il Mattino di Padova, l’azienda avrebbe scelto di lasciare momentaneamente a casa i suoi dipendenti per consentire ai tecnici informatici di ripristinare i sistemi eradicando il ransomware. Nonostante l’attacco Geox sta continuando a evadere gli ordini arrivati online e a mantenere attivi i rapporti con i rivenditori, i clienti e i fornitori

QUESTO è il secondo attacco che l’azienda subisce da inizio ano. A maggio Geox ha collaborato con la Polizia postale per smantellare un finto sito internet che si spacciava per l’outlet ufficiale dell’azienda, (Geoxoutlet.online), vendendo dei prodotti che in realtà non sarebbero mai giunti a destinazione.

 

Come fare per proteggere le vostre aziende dai cyber-criminali?

Con i sistemi iper-convergenti Syneto.

Clicca qui di seguito per maggiori informazioni e chiedici una consulenza gratuita.

 

Syneto Hyperseries

 

 

 

 

 

FONTE: wired.it