algebra booleana
Sistema logico matematico fondamentale per il funzionamento dei computer: utilizza gli operatori AND, NOT e OR per determinare che le proposizioni logiche siano vere o false. Sviluppata nella prima metà del 1800 dal matematico inglese George Boole, è ideale per l’elaborazione elettronica dei dati. Le condizioni di vero e falso sono espresse dai numeri 1 e 0 e possono rappresentare in modo semplice due differenti stati fisici di un circuito. Nei computer gli operatori, o porte logiche, sono particolari circuiti digitali che vengono combinate in modo opportuno per assicurare che il risultato finale rappresenti un dato significativo.