TRIM
La tecnologia TRIM è stata sviluppata a supporto dei dischi SSD (Solid State Disk).
Quando i blocchi di memoria che non sono mai stati scritti cominciano a scarseggiare, le prestazioni di un SSD calano terribilemente, tanto da far rimpiangere i vecchi hard disk.
Per prevenire il decadimento dell eprestazioni, è stata implementata la tecnologia TRIM: in pratica quando noi cancelliamo un file, questo sull’SSD viene solamente flaggato come cancellato, ma il blocco di memoria resta in uso fino a quando non verrà sovrascritto con nuovi dati.
Normalmente sovrascrivere un dato è molto più lento di scrivere un dato in un settore pulito.
La tecnologia TRIM è una tecnologia software che tiene traccia di tutte le celle flaggate come cancellate e comanda il controller dell'SSD che provvede scvuotarle in attesa di successive operazioni di scrittura.
Il supporto TRIM deve essere implementato sia dal sistema operativo dal quale si eseguono operazioni sull’SDD che sull’SSD stesso, al momento è quindi di fondamentale importanza assicurarsi che l’SSD che abbiamo intenzione di acquistare supporti questa tecnologia e che il sistema operativo che abbiamo intenzione di adottare faccia altrettanto.
I sistemi operativi Microsoft che supportano il TRIM sono da Windows 7/8/8.1/10 e successivi, Windows Server 2008 R2/2012/2016 e successivi, Linux dal kernel 2.6.33.
Per i computer Apple, il supporto è nativo con gli SSD Apple, per tutti gli altri occorre utilizzare software di terze parti come TRIM ENABLER o Chameleon SSD Optimizer