SAS (Serial Attached SCSI)

SAS (Serial Attached SCSI)

In elettronica e informatica con il termine Serial Attached SCSI (SAS) si intende un' interfaccia di trasferimento dati, evoluzione della SCSI, studiata per lavorare sia con dispositivi ad accesso diretto, come i dischi fissi, sia con i dispositivi ad accesso sequenziale, come i nastri magnetici.

Mentro nel bus SCSI introdotto a metà degli anni ottanta Il protocollo di comunicazione è parallelo, nel SAS è seriale punto-punto. Questo consente di colelgare dino a 16384 dispositivi, 128 per ogni porta.

La velocità di trasferimento dati dei dispositivi SAS al momento arriva a 12Gbps

I dischi fissi SATA possono essere collegati al bus SAS, ma i dischi SAS non possono essere collegati ad un controller SATA.Nel primo caso però i dischi SAS e SATA non possono essere collegati sulla stessa porta contemporaneamente.