barra degli strumenti

barra degli strumenti

Barra di pulsanti personalizzabile che visualizza le icone dei comandi più comunemente usati all’interno di un’applicazione e immediatamente accessibili con il mouse. È generalmente collocata subito al di sotto della barra dei menu anche se in molti programmi è possibile trovarla o spostarla in altre posizioni o mantenerla aperta in qualsiasi parte del video.
dei menu
Area di ogni programma applicativo, generalmente situata nella parte superiore dello schermo, che contiene l’elenco dei menu raccolti in una singola linea.
dei pulsanti -> barra degli strumenti
del titolo

Linea di testo situata sopra una finestra che indica il nome dell’applicazione o del file in uso nella finestra stessa. Generalmente include il nome del programma che l’utente sta utilizzando, insieme all’indicazione del file o del documento sul quale sta lavorando. Se l’utente non ha ancora dato un nome al file molti programmi provvedono a denominare provvisoriamente il documento “senza nome”, fino a quando sarà archiviato con un proprio nome.
delle applicazioni
Barra di Windows, generalmente appoggiata al bordo inferiore della finestra di lavoro, dalla quale tramite il mouse è possibile richiamare tutti i programmi attivi in questo ambiente di lavoro.
di scorrimento
Nei sistemi con interfaccia grafica a finestre è la barra, verticale o orizzontale, che si trova a lato di una finestra e che serve per scorrere il contenuto della finestra verso l’alto o il basso, a destra o a sinistra.
di stato
Nei programmi basati su interfaccia grafica a finestre è quell’area, situata generalmente in basso sullo schermo, che mostra informazioni relative al documento attivo o al comando selezionato.