back-end
Porzione di programma non visibile all’utente. Questo termine è spesso utilizzato in relazione ai motori di database, che lavorano in coppia con un’interfaccia, detta front-end (vedi), che accetta dall’utente dati e comandi. In un’applicazione client/server è la parte del programma che viene eseguita sul server. Con questo termine ci si riferisce anche alla parte di un compilatore che trasforma del codice sorgente, cioè le istruzioni di programma leggibili da parte dell’uomo, in codice oggetto (codice eseguibile dal computer).