ATM

ATM

1. (Asynchronous Transfer Mode) Tecnologia di rete in grado di trasmettere dati, voce e video ad alta velocità. I dati vengono frammentati in pacchetti di 53 byte ognuno e successivamente commutati tra due nodi del sistema a velocità comprese tra 1,5 e 633 Mbps. L'ATM, definita nel protocollo ISDN di banda larga, è relativa al primo e al secondo livello del modello ISO/OSI. E' utilizzata per connettere tra loro sottoreti di prestazioni più contenute, sia per applicazioni telefoniche che per Internet.
2. (Adobe Type Manager) Riferito al software, è un programma, disponibile sia per PC che per Macintosh, che permette la gestione della maggior parte dei font, come il PostScript e il TrueType. Un carattere in questo formato appare sempre di ottima qualità, indipendentemente dalle sue dimensioni, a differenza di un carattere di tipo bitmap che risente della variazione delle dimensioni di visualizzazione o stampa.