assembly

assembly

Linguaggio di programmazione più difficile ed efficiente in assoluto, in quanto vicinissimo all’elaboratore. L’utilizzo di questo linguaggio, oramai limitato a ridottissime parti critiche di un software, permette un totale controllo sui registri della CPU e sulle periferiche. Ogni microprocessore possiede una propria versione di assembly, cosicché esso resta fortemente vincolato ad una specifica macchina e difficilmente trasportabile su altre piattaforme. Prima di poter essere eseguito, il codice sorgente deve essere tradotto da un assembler. Molti utenti si riferiscono erroneamente al linguaggio assembly con il termine assembler, che ne indica invece il compilatore.