Redemption
La redemption è il risultato in termini assoluti o percentuali di un' operazione promozionale o di vendita.
In termini percentuali è il rapporto tra il numero di risposte ottenute e il numero totale di contatti presi in considerazione per una determinata iniziativa di marketing.
In un’azione di "direct marketing" è il rapporto fra il numero di risposte e il numero dei messaggi inviati.
Il termine redemption è ormai in disuso fra i web marketers che preferiscono utlizzare il termine: indice di conversione.
Sostanzialmente cambia poco e possiamo considerare i due termini ormai sinonimi. La redemption viene ancora usata nelle agenzia di pubblicità "tradizionali" e fra gli uomini di marketing specializzati in marketing diretto o DIRECT MARKETING.
NEL WEB MARKETING
E’ un termine molto utilizzato nel marketing tradizionale sostituito ultimamente
Nel web marketing questa parola è stata sostituita dal termine "Indice di conversione".
L’indice di conversione è un rapporto matematico tra l'evento (che si vuole misurare) e il numero di accessi al sito.
In pratica quando si vuole misurare il mumero di pesone che hanno compilato un form dei contatti si misura l’efficacia in termini numerici.
Esempio 2%. Il 2% significa che 2 navigatori su 100, che sono entrati nel sito (o nella pagina che stiamo monitorando) hanno compilato il form.
E-COMMERCE
Per gli e-commerce la redemption si calcola sempre con l’INDICE DI CONVERSIONE, in quanto permette precise misurazioni indipendentemente dal numero relativo di persone che sono entrate nel sito.
Questo consente ad esempio di paragonare il mese di marzo con quello di agosto indipendentemente dalla stagionalità del prodotto venduto.